Merra: al via i lavori del Cinema Teatro San Mauro di Lavello

“Lavori finanziati grazie ad una riprogrammazione delle risorse regionali indirizzata alla messa in sicurezza dei manufatti di grande rilievo storico-architettonico per cui mi sono battuta alacremente durante il mio mandato da Assessore”

“Sono partiti a pieno ritmo gli attesi lavori di ristrutturazione del Cinema Teatro San Mauro di Lavello, finanziato grazie ad una riprogrammazione delle risorse regionali indirizzata alla messa in sicurezza dei manufatti di grande rilievo storico-architettonico per cui mi sono battuta alacremente durante il mio mandato da Assessore, portando a casa questo e altri importanti risultati”. Lo annuncia il consigliere regionale Donatella Merra che esprime “soddisfazione per l’avviata tutela di questo bene collettivo che da tempo attendeva interventi adeguati per ritornare a essere veramente fruibile all’utenza”.

“In ogni comune della Basilicata – prosegue Merra – possiamo annoverare i frutti di una programmazione opere pubbliche finalizzate prioritariamente alla messa in sicurezza dei fabbricati, degli abitati, delle infrastrutture; abbiamo assistito pur tra mille difficoltà, in questi anni, all’avvio di una cospicua serie di opere per il risanamento del nostro territorio che denota uno sforzo considerevole in termini di trattativa sia sul tavolo regionale che su quelli nazionali; cura del territorio è il primo principio garante da un punto di vista etico della qualità della vita nella nostra società;  il presidio di Lavello, chiuso da ormai tre anni, deve rapidamente tornare ad essere punto di riferimento in tutto il Vulture e la regione per la qualità dell’offerta culturale ed artistica. Circa 650 mila euro per la messa in sicurezza, la ristrutturazione di tutti gli impianti, per il perfezionamento degli spazi, dell’acustica, l’abbattimento dei costi energetici di mantenimento della struttura”.

“Rammentiamo – conclude Merra – che i lavori saranno realizzati dalla Diocesi di Melfi alla quale vanno i miei più sentiti ringraziamenti per la disponibilità e la sensibilità dimostrata verso questo bene architettonico che verrà riportato al massimo delle sue potenzialità. I teatri sono storicamente epicentri di evoluzione sociale da promuovere e preservare”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.