Microzonazione sismica: approvato il disegno di legge

Gentile: Un provvedimento importante per la prevenzione del rischio

“L’approvazione da parte del Consiglio del disegno di legge recante disposizioni urgenti in materia di microzonazione sismica rappresenta un passo avanti molto importante nelle azioni strategiche intraprese dalla Regione Basilicata e dal Dipartimento Infrastrutture, Opere pubbliche e Mobilità, ai fini della prevenzione sismica e della valutazione del rischio sismico”. Lo dichiara l’assessore Rosa Gentile.
“Il ddl – prosegue l’esponente del governo regionale – consentirà di effettuare gli studi che permettono di individuare le aree a diversa pericolosità sismica consentendo così di indirizzare le scelte di pianificazione verso gli ambiti a minor rischio. Il provvedimento è stato predisposto e approvato dalla Regione in ottemperanza alla nuova normativa nazionale che ha recentemente modificato i criteri per la stima della pericolosità sismica del territorio, con ricadute sia sugli studi di micro zonazione sismica che sulla determinazione delle azioni sismiche di progetto. Sarà pertanto resa congruente l’attuale classificazione con “la carta della pericolosità sismica puntuale” del territorio regionale”.
“Gli studi – sottolinea Gentile – devono avere una rappresentazione grafica informatizzata basata su standard nazionali stabiliti da una commissione scientifica mista Stato-Regioni”.

In seguito all’approvazione del disegno di legge gli strumenti urbanistici generali attuativi ed i piani comunali, così come definiti dalla legge regionale n. 23/99 dovranno essere corredati di studi geologici e di micro zonazione sismica.

Maf

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.