Migranti, Acli: a Palazzo il governo cambi rotta

“La situazione al Cie di Palazzo San Gervasio è il prodotto della logica sbrigativa e grossolana di un governo che, non potendo essere autorevole, ha scelto di essere autoritario”.

È un duro atto d'accusa quello che lancia il presidente provinciale delle Acli di Potenza, Gennaro Napodano, al governo nazionale per la situazione che si è venuta a determinare nel centro di identificazione ed espulsione di Palazzo. Per Napodano “è improprio finanche parlare di carcere perché nelle carceri italiane, anche quelle di massima sicurezza, esistono regole e diritti inalienabili. Il centro di espulsione di Palazzo, al contrario, è diventata una zona franca inaccessibile e sigillata che sfugge anche alla normale attività ispettiva dei parlamentari”. Il presidente provinciale delle Acli auspica “un deciso cambio di rotta del governo attraverso il coinvolgimento di Regione, enti locali, chiesa e associazioni di volontariato per ripristinare le regole dello stato di diritto nel Cie di Palazzo e chiudere una pagina decisamente poco edificante della storia repubblica scegliendo la via dell'integrazione e dell'accoglienza, l'unica possibile se si vuole governare con efficacia un fenomeno globale come quello dell'emigrazione”.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.