Mobile imbottito, Comitato coord. definisce strumenti finanziari

Intanto si sono conclusi anche gli incontri tecnici per l’esame del Piano industriale presentato dall’azienda Natuzzi

Il Comitato di coordinamento dell’Accordo di programma per il rilancio del distretto del mobile imbottito, riunitosi ieri a Roma, ha definito gli strumenti di incentivazione finanziaria recependo le osservazioni emerse nell’incontro del 10 luglio a Matera con le forze economiche e sociali. Nella prossima settimana saranno inviati alla firma del ministro e subito dopo pubblicati sul sito di Invitalia.
Gli strumenti di incentivazione riguardano la possibilità di attivare contratti di sviluppo interregionali per l’area murgiana, prioritariamente nei settori della logistica ed alimentare, l’attivazione di progetti di ricerca e innovazione tecnologica per le imprese del mobile imbottito, i cui limiti di investimento vanno da 500 mila a 5 milioni di euro e, infine, la possibilità per la sola Basilicata di ampliare, riconvertire o realizzare nuove iniziative imprenditoriali con la finalità di ricollocare i lavoratori espulsi dal ciclo produttivo delle aziende del mobile imbottito.
Intanto si sono conclusi anche gli incontri tecnici per l’esame del Piano industriale presentato dall’azienda Natuzzi che prevede un esubero strutturale di 1726 lavoratori. Il tavolo, a cui ha partecipato la Regione Basilicata insieme a rappresentanti della Puglia, del Mise, dell’azienda e dei sindacati, ha preso atto di una serie di elementi tecnici, economici e commerciali che possono rappresentare la base per una trattativa finalizzata al rilancio del marchio rappresentato dall’Azienda Natuzzi da un lato e alla salvaguardia dei livelli occupazionali dall’altro. Nella settimana prossima sarà redatto il calendario degli incontri da tenersi a settembre prossimo.

nic

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.