MONITORAGGIO AMBIENTALE, PRESENTAZIONE PROGETTO “PROIDRO”

È indetta per il 21 luglio, alle ore 11.00 presso la saletta di rappresentanza della Facoltà di Ingegneria, campus Macchia Romana, una conferenza stampa per illustrare i dettagli, i contenuti formativi e le ricadute culturali del Progetto PROIDRO. Alla conferenza – spiegano i promotori – sarà presente il rettore dell’Ateneo lucano e i rappresentati degli Enti ed Associazioni della partnership.

Lo scorso 15 giugno sono iniziate le attività organizzative e formative del Progetto di formazione PROIDRO (PROfessionisti del monitoraggio ambientale e la sicurezza IDROgeologica) coordinato dal Dipartimento di Ingegneria e Fisica dell’Ambiente dell’Università degli Studi della Basilicata e cofinanziato da Fondazione per il Sud nell’ambito del sostegno allo Sviluppo del Capitale Umano di Eccellenza in campo tecnologico/scientifico/economico per arginare la “fuga dei cervelli” dal Mezzogiorno. Tale progetto mira a formare professionisti di eccellenza nel campo del monitoraggio ambientale, nella prevenzione dei rischi naturali e nella protezione idrogeologica.
Il progetto formativo è rivolto a giovani laureati in Ingegneria Civile, Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Scienze Geologiche e Fisica, residenti in Basilicata, Campania, Calabria, Puglia, Sicilia e Sardegna.
il bando di selezione, per titoli e colloquio, dei giovani laureati è in via di pubblicazione e ad esso si darà ampio risalto mediante forme varie di pubblicità.
Il progetto formativo ha la durata complessiva di 24 mesi, durante i quali i giovani laureati alterneranno attività teorico_pratiche e periodi di tirocinio on the job. E’ previsto anche la realizzazione di un progetto di intervento in aree pilota particolarmente soggette a rischio idrogeologico ricadenti nei territori interessati dall’azione di Fondazione per il Sud. Il progetto terminerà con un workshop durante il quale saranno presentati i risultati dell’intero progetto formativo.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.