“Nonno vigile” per le scuole di Potenza

E’ stato presentato in mattinata, davanti all’ingresso dell’Istituto comprensivo Domenico Savio di via Di Giura, a Potenza, il progetto ‘Nonno vigile’ che, nella prima fase interesserà gli accessi a tre scuole del capoluogo. A illustrare l’iniziativa ai giornalisti il Sindaco di Potenza Vincenzo Telesca, la Comandante della Polizia locale Maria Santoro, il responsabile della Protezione civile comunale Giuseppe Brindisi. Con loro alcuni dei volontari che garantiranno il servizio che, in questa prima fase, sono sei per tre scuole e che, a regime, saranno complessivamente venti, distribuiti su due turni, uno all’orario di ingresso e uno in concomitanza dell’uscita.

Il personale che sarà riconoscibile grazie a casacche gialle recanti la dicitura ‘Nonno vigile’, presidierà gli attraversamenti pedonali posti in prossimità degli ingressi degli istituti scolastici che, oltre a via di Giura, si trovano in via Perugia/viale Firenze, via Lazio, via Verdi e in viale Marconi. “Si tratta di un’iniziativa volta a garantire la sicurezza degli alunni e dei genitori che li accompagnano, docenti e personale scolastico, migliaia di cittadini che quotidianamente si recano nelle scuole di Potenza e devono poterlo fare con serenità e senza correre alcun rischio relativo all’attraversamento delle strade di accesso ai plessi”, ha spiegato il sindaco. “In questa prima fase – ha evidenziato la Comandante – operatori della Polizia locale affiancheranno i volontari per supportarli nei primi giorni di questa nuova esperienza. In seguito, proprio grazie alla loro presenza, il numeroso personale della Polizia locale, impiegato fino a oggi in questa attività, potrà essere destinato ad altri incarichi, consentendoci così di rafforzare tutti gli altri servizi nei quali siamo costantemente impegnati”.

Per Brindisi della Protezione civile “è importante ringraziare i volontari che si sono messi e si metteranno a disposizione gratuitamente, dopo un’accurata formazione, che confermano una volta ancora, come la nostra comunità sappia esprimere realtà nelle quali il senso civico, l’altruismo e l’attenzione alle esigenze di tutti, siano valori importanti e per i quali vale la pena garantire il proprio impegno”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.