Oggi a Potenza II edizione del festival della creatività

Dopo le Cento scale il Ponte Attrezzato. Sarà questa, la location della II ed. del “Festival della Creatività”, quest’anno dedicato all’interculturalità.
L’appuntamento è per oggi sul Ponte sopraelevato delle scale mobili via Tammone-Santa Lucia (start ore 20). Promosso e sostenuto dal Comune di Potenza, l’evento è ideato e organizzato dall’Associazione Art&venti2012 in collaborazione con lo studio Fermo European Team Consulting di Tito, lo Sportello Immigrati del Marmo Melandro e si avvale del contributo della Direzione regionale Basilicata dell’INAIL.

Il percorso sopraelevato di viale dell’Unicef accoglierà un momento dedicato alle energie creative della realtà locale, sempre più multietnica. Sfondo alla serata: una scenografica istallazione a cura di Infissi Modrone, realizzata dai fratelli Angelo e Antonio Modrone, da cui “usciranno” espressioni delle molteplici sfaccettature della creatività. Presentata dalla storica e critica d’arte, Simona Lopardo, la collettiva (pitture, sculture e fotografie) “Per una sinfonia delle culture e dei colori”: una mostra di 24 artisti lucani che, dal 5 giugno, è esposta nel palazzo del Centro Studi “Jacques Maritain”. Il titolo della mostra dà il nome al progetto in rete che, fino a settembre, si snoderà tra una decina di piccoli centri della Basilicata trasformandoli in gallerie “a cielo aperto”. Il tour creativo, sostenuto dalle Amministrazioni comunali aderenti, si concluderà a Potenza con una nuova permanente sul percorso espositivo di viale Dante, tra ottobre e dicembre 2011.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.