L'evento, coordinato dalla Forim (azienda speciale della Cciaa di Potenza) si è svolto in Germania e ha visto protagoniste le scuole di dieci Paesi
Il Liceo Scientifico “G. Peano” di Marsico Nuovo si è aggiudicato il secondo posto alle “Olimpiadi della Democrazia e della Tolleranza” svoltesi nell’ambito del Programma “Xenos – Vivere e lavorare nella diversità” nello Stato tedesco del Brandeburgo.
La missione italiana, coordinata dalla Forim – azienda speciale della Camera di Commercio di Potenza – ha visto tra i protagonisti anche l’Istituto d’Arte di Potenza, che l’anno scorso – in occasione della prima annualità del concorso – aveva vinto sbaragliando la concorrenza per l’originalità dell’elaborato presentato.
Il tema del 2010, da sottoporre ad una Giuria internazionale (di cui fa parte il direttore della Forim, Franco Fucci) sotto forma di un video della durata massima di 7 minuti, in lingua inglese, era “My vocation”, ovvero argomentare circa la scelta scolastica da effettuare in funzione di un futuro professionale ben preciso. Decisioni, prospettive, aspettative sono state dunque al centro della tre giorni in cui i ragazzi lucani hanno potuto socializzare con coetanei provenienti da dieci Paesi europei ed extraeuropei attraverso incontri, sessioni di studio, attività ludiche e artistico-spettacolari.
“Il valore aggiunto di questo progetto – dichiara il presidente della Forim, Pasquale Lamorte – sta nel motivare gli studenti, fin dalle scuole superiori, a prendere coscienza delle proprie scelte e a condividerle con altri studenti stranieri, in un contesto che favorisce l’interscambio, il confronto e che quindi alimenta il serbatoio della tolleranza, della democrazia, del senso civico e dell’amicizia, sia nel contesto scolastico che nelle attività legate al tempo libero”.
Studenti e docenti hanno partecipato a lezioni di apprendimento interculturali, attività di comunicazione e lavori di gruppo, sessioni guidate sull’Europa e i suoi valori. Il progetto Xenos, gestito dalla società tedesca Wequa di Lauchhammer con il partner EEPL di Finsterwalde, si concluderà nel 2011.
Per l’Istituto d’Arte di Potenza hanno partecipato alle Olimpiadi il docente Domenico Nicastro e gli studenti Cristina Papa, Alessandra Gentile e Caterina Giustizi; per il Liceo Scientifico di Marsico Nuovo “G. Peano” i docenti Carmelina Aulicino e don Michele Palumbo e gli studenti Antonio Spolidoro, Daniela Carmignano e Francesca Milano.
Il video che si è aggiudicato il secondo posto è visibile dal sito della Camera di Commercio di Potenza
bas 02