OSSERVATORIO MIGRANTI: BEN VENGA IL COMMISSARIO

“Dopo l’arrivo della Comitato Schengen a Palazzo San Gervasio, nulla è cambiato. L’empasse tra il comune e la regione non promette niente di nuovo e l’arrivo delle forze dell’ordine ai casolari dove ormai alloggiano centinaia di migranti con l’intimazione di andare via sembra essere il preludio della nuova stagione di sfruttamento delle braccia nere”. E' quanto afferma, in un comunicato stampa, l'Osservatorio migranti Basilicata.
In questi mesi si sono fatte anche proposte che noi ritenevamo giuste e possibili di essere messe in campo (come fa la regione Puglia con il progetto ASIA e il Centro di Accoglienza di Nardò o gli Alberghi diffusi), però quando vengono attuati risultano avere dei fini poco nobili. Qualcuno dice di “far cassa”. Si veda il Progetto Agenzia Sociale della Casa e la nascita ad hoc dell’Ass. Agenzia Sociale della Casa – ONLUS -, da noi sostenuto e condiviso ma poi all’atto svuotato e non più condiviso perché presente in questa solo il Comune di Palazzo San Gervasio e un gruppo di ragazzi volenterosi. I vincoli posti dalla Regione Basilicata, evidentemente, non assicuravano quella totale libertà di spesa a cui erano abituati i nostri amministratori e comunque nella delibera manca ancora la condivisione del problema dell’accoglienza che ancora una volta viene affidata solo al Comune interessato dal fenomeno.
Per cui ben venga il Commissario ad acta, ma faccia presto perché i lavoratori sono già qui”.
(bas – 04)

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.