Papaleo (Alad Fand) su Conferenza associazioni diabetiche

“Si è conclusa a Bologna la III Conferenza Nazionale delle Associazioni Diabetiche, promossa da Diabete Italia. Il Presidente della Alad Fand Basilicata, Antonio Papaleo, intervenendo nella sessione dedicata al tema ‘Noi e lo Stato’, ha rappresentato l’impegno che la Regione Basilicata nel rendere meno difficoltoso il percorso delle persone con diabete che in Basilicata hanno raggiunto livelli di grande preoccupazione, stante il primato di affezione con una percentuale pari all’8 per cento”. E’ quanto si legge in un comunicato stampa dell’associazione. “La Basilicata, infatti, ha avuto l’accortezza di recepire da tempo il Manifesto dei Diritti della Persona con Diabete; aver promulgato la legge 9/2010, innovativa perché impegnata a realizzare la rete Diabetologica e il Progetto Igea (Integrazione, Gestione, Assistenza) fra Mmg e Diabetologi e che è stata inserita nel nuovo Piano sanitario regionale; aver istituito l’Osservatorio Regionale sul Diabete (Barometer), il primo a livello regionale e che ha già allertato alcuni gruppi di lavoro; aver recepito, unitamente ad altre due regioni, il Piano Nazionale Diabete, recenteemente fatto proprio dalla Conferenza Stato-Regioni. Tutti strumenti di grande rilevanza, necessari per una corretta assistenza ai soggetti con diabete. Inoltre, Papaleo non ha mancato di richiamare l’importanza della prevenzione, in quanto siamo un popolo con elevati indici di obesità e di sovrappeso. Altre questioni evidenziate sono state quelle riferite alla necessità di avviare serie e mirate strategie nel rapporto scuola-diabete”.

bas 06

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.