Parco Appennino Lucano: la prima giornata della cultura

Nei giorni scorsi a Marsico Nuovo presso il palazzo dell’Ente nazionale dell’Appennino Lucano, si è svolta “La prima giornata della cultura”.
Nell’ambito della manifestazione sono state premiate sette delle diciotto tesi presentate da giovani laureati che hanno affrontato temi che vanno dalla geologia, all’archeologia, a studi sulla sostenibilità delle attività agroalimentari ad altri approfondimenti specialistici.
“La nostra iniziativa – ha dichiarato il commissario del Parco Totaro – ha lo scopo di promuovere le nostre risorse umane, la nostra ricchezza intellettuale, che è ingrediente fondamentale per permetterci di fare un salto di qualità nei vari campi delle conoscenza, ogni territorio non può e non deve dimenticare la propria cultura, le proprie radici storiche e sociali, le analisi dettagliate di un panorama che ci rappresenta tutti e che solo, se valorizzate, ci possono permettere di dare sviluppo e un futuro positivo a queste aree.
“Il Parco dell’Appennino Lucano – ha concluso il commissario – è ricco di risorse floro faunistiche, paesaggistiche, naturale e culturali, alle quali come Ente promettiamo grande attenzione, assieme alla preziosa collaborazione dell’Università della Basilicata”.

Cs-bas

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.