PARCO VAL D'AGRI,INCONTRO CON OPERATORI TURISTICI E PRO LOCO

Il commissario straordinario del Parco dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese Domenico Totaro ha incontrato gli operatori turistici e, a seguire, le pro loco “per illustrare le azioni messe in campo fin qui dal Parco per promuovere il territorio” attraverso “la partecipazione alle fiere, fino alla produzione del materiale divulgativo e alle campagne pubblicitarie svolte sulle maggiori testate nazionali”. Durante l'incontro con gli operatori turistici – si legge in un comunicato diffuso alla stampa dall'Ente Parco – “è stata sottolineata la necessità di vendere il territorio in modi e luoghi diversi da quelli sperimentati finora, a cui si aggiunge quella di disporre di un sistema di ospitalità più competitivo, basato su un’adeguata formazione capillare”. Da parte sua “il commissario ha illustrato i progetti che vanno nella direzione dello sviluppo turistico, come quello del treno verde, da poco avviato, e quello delle guide turistiche del Parco”, in sintonia con gli enti locali competenti. “Molto partecipato e vivace anche l’incontro che, a seguire, si è tenuto con le Pro Loco. Presidenti e delegati, tra cui anche il sindaco di Rivello, hanno messo sul tavolo le tante difficoltà, a partire da quelle economiche, che angustiano lo proprie associazioni”. “Proprio per questo – si legge ancora nel comunicato – l’Ente ha presentato un regolamento per la concessione dei contributi, anche se la grande ambizione del Parco è quella di creare un unico cartellone degli eventi, in cui raccogliere distintamente quelli organizzati dalle Pro Loco, dai comuni e dal Parco, con l’intento di destagionalizzare l’offerta turistica a vantaggio di una maggiore regolarità dei flussi”.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.