“Patto di gemellaggio” Kaslsfeld (Germania) – Muro Lucano

Karlsfeld accoglie Muro Lucano. La Germania – spiega una nota del Comune –  apre le porte alla comunità murese con la firma del “Patto di Gemellaggio” tra i due paesi. Circa cento muresi hanno raggiunto la Baviera uniti dal “Patto di cooperazione e di solidarietà” firmato in un'assise consiliare solenne – nei giorni scorsi – in terra di Baviera dal sindaco, Gerardo Mariani e dal primo cittadino di Karlsfeld, Stefan Kolbe. In Basilicata, invece, nei mesi scorsi, l'ufficializzazione del Gemellaggio giunse nel corso dell'assise comunale murese alla presenza del Presidente del Consiglio Regionale, Vincenzo Folino ed il vice presidente dei lucani nel mondo, Francesco Mollica.
“Si punta a promuovere tra le due comunità rapporti diretti di collaborazione sia sul piano culturale sia civile -ha detto Mariani- senza tralasciare l'aspetto religioso al fine di mettere in campo relazioni tra le realtà imprenditoriali e le istituzioni che operano nel campo della promozione e dello sviluppo economico. La mission è quella di dar vita a collaborazioni tra piccole e medie imprese nel settore industriale-turistico attraverso l’uso dei diversi mezzi di marketing e di comunicazione. La storia e le comuni origini rafforzano l'essenza di un popolo anche oltre i confini territori e nel solco fecondo di San Gerardo Maiella”.
“Si punta a mantenere viva la memoria storica – ha detto l’assessore alla cultura, Antonio Mennonna – che unisce le due Città promuovendo programmi formativi ed educativi con l’obiettivo di consolidare l’ interesse delle comunità verso il patrimonio storico-culturale delle rispettive aree”.
All' incontro di Karlsfeld hanno partecipato anche Giuseppe Mariani del Direttivo Provinciale Pdl, l'assessore Pietro Farenga, l'assessore Giuseppe Scoini ed i consiglieri Antonio Mennonna, Felice Nardiello e Pietro Cantore.
Nel corso della visita istituzionale l'amministrazione murese ha visitato anche il campo di concentramento di Dachau. Spazio poi al Corteo storico a cura dell'Associazione “Giovanna I d'Angiò” e le performance della Banda “San Gerardo Maiella”.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.