“Il ministro Tremonti abbandoni le suggestioni filosofiche e si concentri sulla realtà, sul dramma economico e sociale del Sud a cui lui stesso ha contribuito e continua a contribuire. I dati dello Svimez sono l’ennesima conferma di una situazione di declino che questo governo continua volutamente ad ignorare”. Così i segretari regionali del Pd, Silvio Paolucci (Abruzzo), Danilo Leva (Molise), Enzo Amendola (Campania), Sergio Blasi (Puglia), Adriano Musi (commissario Calabria), Roberto Speranza (Basilicata), Giuseppe Lupo (Sicilia), Silvio Lai (Sardegna).
“A pagare un caro prezzo, proseguono gli esponenti del Pd, sono ancora una volta i lavoratori, le famiglie e le imprese. Dopo lo scippo dei Fas, con la manovra si rischia di dare un colpo definitivo alle speranze di ripresa del mezzogiorno condannando metà del Paese ad una marginalità che può far piacere solo agli incoscienti. Si preclude la possibilità di poter attivare investimenti da parte dell’imprenditoria privata, unica soluzione in grado di offrire occupazione di qualità. I tagli pesantissimi imposti ai bilanci regionali si tradurranno in un aumento dell’imposizione fiscale e in una riduzione di servizi che già dimostrano di essere al limite dell’accettabile. Una situazione insostenibile a cui ci opporremo con tutte le nostre forze”.
BAS 05