Pepe (Cgil), grave situazione Firema

“La situazione della Società Firema “Metalmeccanica Lucana” , che opera nel settore delle costruzioni di materiale ferroviario, è grave.
L’annuncio da parte del management della società di non poter pagare i salari del mese di luglio, dopo che si è pagato in ritardo la mensilità di giugno è il segnale di malessere finanziario in cui versa l’azienda, che conta 134 occupati nella sede dell’area industriale di Tito”. Lo afferma il segretario regionale della Cgil, Antonio Pepe. “Le notizie che circolano non sono rassicuranti per gli effetti che si potrebbero determinare sul futuro occupazionale dei lavoratori, nonostante vi sono commesse per tutto l’anno fino al 2011. Per tale ragione crediamo che per il giorno 30 luglio, data di convocazione dell’incontro presso il Ministero dello Sviluppo Economico, dovrà essere chiarito da parte dell’azienda lo stato di salute in cui si trova, in modo particolare la sua situazione economico-finanziaria”.
Alla Giunta regionale Pepe chiede “di farsi parte attiva nella vertenza assicurando fin da subito, non solo una presenza qualificata all’incontro di venerdì 30, ma ogni iniziativa utile per la salvaguardia di uno dei siti industriali storici della nostra Regione che effettua produzioni di qualità certificata e ampiamente riconosciuta, anche per il costante impegno dei lavoratori addetti”.
A Confindustria di Basilicata, invece, il segretario della Cgil chiede “di esercitare un ruolo propositivo e non una semplice funzione notarile di una vertenza che rischia di depauperare ulteriormente il patrimonio produttivo industriale della nostra Regione”.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.