"La Basilicata ha un ruolo di primo piano nella strategia energetica italiana, ma non è possibile imporre trivellazioni indiscriminate senza tenere conto delle istanze locali. Il Ministro dello Sviluppo Romani sappia che l'Italia dei Valori si opporrà ad ogni tentativo di sfruttare la nostra regione anteponendo le ragioni dell'approvvigionamento alla salvaguardia della salute e dell'ambiente". Lo dichiara il Presidente dei Senatori Idv, Felice Belisario. "A settembre 2009 – aggiunge – il Ministero dell'Ambiente ha accolto le osservazioni della Regione e ha dato parere negativo al programma di ricerca di idrocarburi nel mar Jonio. Se il Governo torna alla carica la Basilicata deve difendere con più forza i diritti dei cittadini e le risorse ambientali, perché dare il via alle trivellazioni significa calpestare lo sviluppo turistico e la qualità del territorio. La costa metapontina non può essere flagellata da uno sfruttamento esasperato delle risorse: la tragedia del Golfo del Messico non ha insegnato nulla? Invito formalmente il Ministro Prestigiacomo a ribadire la contrarietà al programma di ricerche già manifestata appena due anni fa, tenendo peraltro conto – sottolinea Belisario – che è stato accolto l'ordine del giorno del gruppo IdV che impegna il Governo a valutare l'opportunità di non rilasciare nuove autorizzazioni per la prospezione e la ricerca di idrocarburi e di sospendere o rivedere quelle già assegnate. Di fronte all'arroganza del Ministro Romani, è evidente che bisogna bloccare l'iter degli accordi tra Stato e Regione, ascoltare le associazioni territoriali che rappresentano la volontà dei cittadini e aumentare senza riserve le royalties, evitando una volta per tutte – conclude il Capogruppo IdV – la sfrenato saccheggio di in inestimabile patrimonio ambientale".
BAS 05