“Il risultato delle elezioni amministrative, con un ballottaggio straordinario per il centrosinistra e per Sinistra Ecologia Libertà, ha aperto la strada all’alternativa in questo Paese”.
“Ora sappiamo che i cittadini italiani, da Nord a Sud, chiedono al centrosinistra un progetto fortemente innovativo per cambiare l’Italia. Si avverte nell’aria una soddisfazione crescente per un bellissimo risultato che chiede unità, coerenza e capacità di interpretarlo non solo come una reazione all’arroganza del centrodestra, ma soprattutto come un segnale chiaro al centrosinistra di collocarsi lì dove milioni di italiani sono scesi in campo in questa competizione; al fianco dei precari, dei lavoratori italiani, delle forze sane dell’economia, dei tanti giovani, delle donne del nostro Paese che hanno deciso di reagire all’oscurantismo berlusconiano e partecipare alla rinascita del Paese”.
E’ quanto dichiara Carlo Petrone coordinatore regionale di Sinistra Ecologia Libertà.
“In questa tornata elettorale in Basilicata Sinistra Ecologia Libertà ha offerto un notevole contributo alla vittoria del centrosinistra, ad iniziare dall’ottimo successo di Rionero.
Le liste ed i candidati SEL hanno riportato buoni risultati e complessivamente il partito è in evidente crescita anche nella nostra regione. In Basilicata queste elezioni hanno prodotto un fortissimo ridimensionamento delle destre. Sembra che non esistano più. Il futuro di questa regione è esclusivamente nelle mani dei lucani e del centrosinistra e questo deve diventare un forte stimolo per la costruzione di una dimensione strategicamente innovativa delle classi dirigenti lucane. Il nostro futuro è incerto, sottoposto a dinamiche economiche e sociali di cui non si scorgono ancora gli sbocchi. Ora è il tempo per una nova qualità della politica, per scelte strategiche e di governo che puntino sulla crescita dei territori, dei loro interessi comuni”.
bas 03