“Sarà l'agorà dei giovani e luogo simbolo della cultura della Città di Picerno”. Con queste parole il primo cittadino, Valeria Russillo, ha dato il via ieri sera alla cerimonia di inaugurazione dell'Anfiteatro picernese.
Taglio del nastro della neo struttura all'aperto del sindaco Russillo alla presenza dell'Assessore ai lavori pubblici, Giovanni Capece, dell'Arciprete, Don Donato Ferraro, del Comandante della Forestale, Gerardo Dinuto, del Presidente dell'associazione Teatrale 95, Paolo Curcio, della Polizia Municipale e dell'amministrazione comunale.
“Esprimo viva soddisfazione per l'ultimazione dei lavori dell'Anfiteatro- ha detto il sindaco Russillo- e per aver potuto consegnare alle nuove generazioni questa nuova opera che diventa scenario dei nuovi eventi che animeranno la rassegna dell'estate 2011. Una location che diventa luogo simbolo del nostro Comune e nel contempo impreziosisce anche le azioni di promozione turistica e si trasforma in un valido veicolo di inclusione sociale. Tutte le realtà presenti sul territorio potranno unirsi per offrire, negli spazi dell'Anfiteatro, una soluzione a 360 gradi per i diversi tipi di utenti con lo scopo di abbracciare tutte le varie fasce d'età. Una location che darà spazio alle tante potenzialità dei giovani e delle associazioni in loco e che diventa contenitore di tutte le manifestazioni di arte, spettacolo e cultura che caratterizzeranno l'estate 2011. L'auspicio è che questo nuovo spazio possa servire a diffondere nelle nuove generazioni senso civico, usi e costumi. Sento il dovere di ringraziare tute le associazioni ed in particolare il “Laboratorio teatrale 95”. Il prossimo 5 agosto si darà spazio all'opera a cui i membri dell'associazione stanno lavorando”.
A seguire spazio al “Saggio Spettacolo”, presentato da Cristina Ferrara, a cura del Centro Danza “Danziamo Insieme” con la direzione artistica di Valeria Carpiglione e col patrocino del Comune di Picerno.
bas 02