"Nei giorni scorsi ha preso l’avvio presso il Comune di Campomaggiore una nuova iniziativa finalizzata all’attrazione turistica in Basilicata.
Ancora una volta però, il Comune capoluogo di regione, svolge il ruolo di semplice spettatore senza poter incidere su potenziali ricadute che, una diversa programmazione, avrebbero potuto garantire".
Lo afferma in una nota il capogruppo del Pdl in Consiglio Comunale Fernando Picerno il quale evidenzia che "a fronte di un cospicuo impegno economico da parte della Regione che ha investito 1,5 milioni di euro, per l’economia della città di Potenza non giungerà alcun beneficio".
"Eppure, in passato, lo svolgimento dello spettacolo “la storia bandita” che si svolgeva nei fine settimana estivi nella foresta della Grancia, qualche effetto positivo sulla città l’aveva prodotto – continua Picerno – sia per quanto riguarda il reclutamento degli interpreti dello spettacolo che per le strutture ricettive che ospitavano i turisti provenienti da varie località italiane.
Nel caso dello spettacolo di Campomaggiore, invece, non vi è stata alcuna pianificazione tra gli enti locali e quindi, l’affidamento dello spettacolo ad una società, senza neanche un avviso pubblico, ha provocato l’esclusione da questa iniziativa finanche delle scuole di danza della città capoluogo che avrebbero invece potuto sicuramente proporre proprie competenze per la realizzazione dello spettacolo".
bas 02