Interrogazione del consigliere regionale del Pdl. “E' indispensabile l’approvazione della variante al Piano regionale dei Lidi per rilanciare il vero turismo”
“Siamo nel pieno della stagione estiva e, nonostante, i tanti proclami della Giunta De Filippo sull’opera di rilancio dell’offerta turistica della nostra regione, manca la Variante al Piano regionale dei Lidi”. E’ quanto afferma il consigliere regionale del Pdl, Mariano Pici che ha presentato un interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale per conoscere lo stato dell’iter procedurale di adozione della Variante al Piano regionale dei Lidi e sollecitare gli organismi competenti affinchè il Consiglio regionale possa discutere ed approvare in tempi rapidi il provvedimento.
“Sono mancate, in questi anni, nell’azione di governo del centro – sinistra lucano – dice Pici – vere politiche di intervento finalizzate a migliorare la qualità e competitività dell’offerta turistica ed innalzare il livello di fruibilità delle risorse e delle infrastrutture, oltre alla mancata definizione di linee guida chiare per la pianificazione delle azioni di salvaguardia e ricostruzione delle coste. Basta ricordare – continua Pici – che il Piano dei Lidi fu approvato in maniera parziale nel lontano 2005 e solo nell’ottobre 2010 il Governo regionale ha proceduto all’adozione della bozza della Variante, avviando così le conseguenti procedure di pubblicizzazione del provvedimento, partecipazione e consultazione previste dalla normativa di settore. La Variante, una volta approvata, permetterà agli operatori turistici di pianificare gli investimenti in un quadro certo e di presentare validi progetti per qualificare e diversificare l’offerta turistica”.
“E’ fondamentale e necessario, quindi, definire a breve e senza ulteriore indugio – conclude Pici – la Variante al Piano regionale dei Lidi affinchè il turismo balneare possa finalmente considerarsi settore trainante dello sviluppo dell’intera regione”.