PIOT MATERA E COLLINA, PERPLESSITA’ DI SINDACI E OPERATORI

Forte rammarico e grandi perplessità sono state espresse oggi presso il Comune di Matera nella riunione del partenariato pubblico – privato del “Piot Matera e Collina” che ha valutato le azioni da intraprendere a seguito della delibera approvata dalla Giunta Regionale relativa ai Pacchetti Integrati di Offerta Turistica. I Piot rappresentavano una grande opportunità per l’attuazione del Piano Turistico Regionale e, in questo senso, era stato richiesto un grande sforzo progettuale alle pubbliche amministrazioni ed agli operatori privati. L’esito, se dovesse rimanere quello della delibera di giunta regionale n.1094 del 5 luglio, – si legge in un comunicato diffuso dal Comune di Matera – rappresenterebbe una delusione ed una beffa perché tradirebbe lo spirito del PTR e gli sforzi di sintesi progettuale espressi nei mesi scorsi dai vari territori. Il progetto PIOT di Matera e collina, insieme al metapontino e a Maratea, hanno espresso il maggior punteggio per livello di coesione territoriale, avendo appieno rispettato le indicazioni del PTR e la congruenza delle singole operazioni con l’Obiettivo Specifico IV. 1 del P.O FEARS 2007 – 2013, ma l’esito finale, quello relativo alla quantità di risorse da riservare a questi progetti, non concretizza il livello qualitativo della proposta. La regione, insomma, non è stata conseguente alla propria programmazione perché con l’approvazione di ben undici PIOT ha totalmente smentito il Piano Turistico Regionale che individuava nelle famose, ma ormai abbandonate, quattro M (Matera, metapontino, melfese e Maratea) le uniche destinazioni turistiche in grado di costituirsi nel medio periodo in Sistemi Turistici Locali. Insomma ha prevalso ancora una volta la debole logica degli interventi a pioggia e delle furbizie legate ad una politica perversa. Ma questo è solo il danno.
La beffa – prosegue la nota – è rappresentata dal fatto che altri territori regionali potranno godere dei fondi PIOT ed anche di altri interventi speciali (per esempio nel senisese o in Val d’Agri) che in provincia di Matera non sono previsti. I Sindaci dei comuni interessati, l’Amministrazione Provinciale di Matera, il Gal Bradanica, ed il partenariato privato del PIOT intervenuti all’incontro operativo hanno espresso inoltre forte preoccupazione per la carenza di risorse economiche immediatamente disponibili per l’attuazione dell’intero programma. Infatti a fronte dei 15 milioni di euro di finanziamento assentito ne sono disponibili solamente 8,1. I partecipanti alla riunione chiedono quindi un urgente incontro con il Presidente De Filippo e con l’assessore Restaino per garantire al territorio di Matera e collina il finanziamento per intero dell’intervento proposto e ulteriori risorse per fare della città dei Sassi prodotto star del turismo in Basilicata ed unico elemento identificativo della Basilicata nel mercato delle vacanze in grado di attrarre ulteriori flussi turistici”.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.