Po Fesr: Bando per risparmio energetico edifici pubblici

L’esecutivo regionale ha approvato anche l’Avviso pubblico relativo alla procedura valutativa a sportello per il sostegno allo start up e alo spin off di imprese in settori innovativi. Per i due provvedimenti stanziati circa 13 milioni di euro

Po Fesr 2007 -2013: due importanti provvedimenti, il primo in materia di risparmio energetico e il secondo per il sostegno alle imprese nei settori innovativi, sono stati approvati dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Attività produttive, Politiche dell’Impresa ed Innovazione tecnologica , Erminio Restaino, nel corso dell’ultima riunione.

L’esecutivo ha approvato il “Bando per la concessione di agevolazioni per la progettazione e realizzazione di interventi per il contenimento dei consumi energetici degli edifici pubblici”, che rientra nelle linea di intervento VII.1.1 A dell’Obiettivo Specifico VII.1.1 “Promozione del risparmio e dell’efficienza in campo energetico” dell’Asse VII “Energia e sviluppo sostenibile”.
Assegnata, per la realizzazione degli interventi contenuti nel bando, una dotazione finanziaria di 7.875.000 euro.
Le Amministrazioni provinciali, comunali e le Aziende Territoriali per l’Edilizia Residenziale Pubblica della Basilicata sono i soggetti beneficiari che potranno accedere alle agevolazioni previste dall’avviso. Sono ammessi al finanziamento – si legge nel bando – esclusivamente gli interventi rientranti in una delle seguenti tipologie: coibentazione degli involucri edilizi; sostituzione di serramenti esistenti con serramenti efficienti in base ai limiti stabiliti dal Dlgs 192/2005; sostituzione o efficientamento degli impianti esistenti di riscaldamento/raffrescamento, dei sistemi di ventilazione e degli impianti di pompaggio a servizio degli edifici che comportino una riduzione dei consumi energetici rispetto allo stato di fatto; interventi combinati per il risparmio e il recupero energetico degli edifici, revisione e/o rifacimento degli impianti di pubblica illuminazione che comportino una riduzione dei consumi energetici rispetto allo stato di fatto.

Con la seconda delibera la Giunta ha approvato l’avviso pubblico la procedura valutativa a sportello per il sostegno allo start up e allo spin off di imprese in settori innovativi. Il provvedimento rientra nelle linee di intervento II.2.3, III.2.1.A e III.2.3.B del Po Fesr 2007-2013.
Il fondo assegnato dal governo regionale ammonta a 5.050.000 euro.
Possono accedere alle agevolazioni per lo star up in settori innovati e nell’Ict, nonché per lo spin off accademico o industriale, le micro e piccole imprese secondo la definizione stabilita dal decreto del ministro delle Attività produttive del 18 aprile 2005.

“I due provvedimenti approvati – commenta l’assessore Erminio Restaino – testimoniano in primo luogo l’impegno improntato alla concretezza adottato dal presidente De Filippo e dalla Giunta, ma indicano anche una linea di coerenza strategica nella programmazione regionale, che punta, nell’ambito di un rilancio produttivo e occupazionale, sulle iniziative pubbliche e private mirate al contenimento dei consumi, al risparmio energetico, all’utilizzo di fonti rinnovabili, alla sperimentazione e applicazione di sistemi tecnologici innovativi”.

Maf

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.