Po Val d’Agri, Vita: snellire procedure e tempi d’attuazione

Il capogruppo del Psi in Consiglio regionale pone l’attenzione sulla semplificazione burocratica per l’accesso ai contributi per la creazione di attività imprenditoriali nella Val d’Agri

“La concessione del contributo da parte della Giunta regionale, a finanziamento del progetto di ampliamento di un impianto produttivo sito nell’area Pip del comune di Satriano di Lucania, testimonia che il Po Val d’Agri può rappresentare un utile strumento per la piccola e media impresa e per accrescere l’occupazione”. E’ il commento del capogruppo del Psi in Consiglio regionale Rocco Vita per il quale “bisogna intensificare ogni sforzo in questa direzione, snellendo procedure e tempi per l’erogazione di contributi a favore di attività produttive”.

“In particolare – aggiunge il consigliere – il ‘Bando a favore della creazione di attività imprenditoriali’, con gli incontri programmati per i prossimi giorni e pubblicato lo scorso 16 maggio nell’ambito del Po Val d’Agri-Melandro-Sauro-Camastra per invogliare gli investimenti nei centri storici, è un’ulteriore opportunità da utilizzare al meglio”.

“Sono queste – conclude Vita – le risposte concrete che le comunità dei territori dove si svolge l’attività di estrazione e ricerca di idrocarburi si aspettano dalle royalties del petrolio. Favorire progetti di sviluppo e di nuovo lavoro, insieme all’adeguamento di infrastrutture viarie e civili, restano gli obiettivi prioritari da perseguire”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.