Policoro, nel week end festa patronale “Madonna del Ponte”

Nel prossimo week end è in programma nella città di Policoro la festa patronale Maria SS. del Ponte nella via principale della città: via Siris. Alle 21:30 di venerdì 13 maggio si esibirà in piazza Eraclea il complesso bandistico “Archi”; nella giornata successiva, ore 09:00, la banda di Montescaglioso girerà per le vie della città e alle 21:00, sempre in piazza Eraclea, allieterà la serata degli astanti. Nel mezzo, alle 11:00, ci sarà nella stessa piazza la Santa Messa nella chiesa Madre con il relativo sacramento della cresima, mentre alle 18:00 il programma religioso prevede la processione. Infine domenica, ore 09:00, sarà la volta della banda di Valsinni girare per la città di Policoro e in contemporanea la Santa Messa, replicata poi nella cappella Madonna del Ponte alle 10:30 nella zona castello. Nel tardo pomeriggio, 17:30, la processione con concerto finale in piazza Eraclea sempre della banda di Valsinni. I festeggiamenti religiosi e civili termineranno alle 00:30 con un grande spettacolo pirotecnico di fuochi d’artificio nella zona castello. Durante la tre giorni si potrà ammirare la mostra fotografica di C. Stigliano: “Come Eravamo”, in piazza Eraclea; mentre domenica mattina nella biblioteca “Massimo Rinaldi” alle 10:30 è stato organizzato un convegno dal tema: “Itinerari storico-religiosi nel territorio di Policoro” con i seguenti relatori: Nicola Lopatriello sindaco di Policoro; il parigrado di Banesti, città gemellata con Policoro, Petre Costache; Marta Golin dell’università di Innsbruck; Mary Padula assessore comunale alla Cultura. (G.E.)

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.