Politiche aerospaziali, sabato incontro a Matera

Si discuterà delle politiche aerospaziali e dell’elaborazione di dati telerilevati da satellite

Sabato 25 giugno, con inizio alle ore 9,30, il Centro di Geodesia Spaziale “Giuseppe Colombo” di Matera (contrada Terlecchia) ospiterà il convegno organizzato da Asi e Regione Basilicata per discutere le politiche aerospaziali relative allo sviluppo di ground segment per l’acquisizione e l’elaborazione di dati telerilevati da satellite a livello nazionale ed europeo.
Dopo i saluti del Sindaco di Matera e del Presidente della Provincia, il Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, Enrico Saggese, avvierà il gruppo di studio parlando della strategia dell’ASI e della nuova sfida del distretto aerospaziale ground segment. Il seminario proseguirà con l’intervento di Guido Viceconte, sottosegretario al MIUR, sulla centralità delle attività spaziali nelle politiche di ricerca e sviluppo in Italia.
Al convegno parteciperà anche Vito De Filippo, Presidente della Regione Basilicata, che illustrerà le politiche lucane a sostegno dell’osservazione della Terra e l’impegno della Regione relativamente al distretto del ground segment. Giovanni Milillo e Franco Vespe tratteranno, poi, l'evoluzione dell’ASI/CGS verso la cittadella dello Spazio e il distretto aerospaziale.
Chiuderà il workshop il vicepresidente della Commissione Europea, Antonio Tajani, il quale spiegherà le politiche europee inerenti il settore aerospaziale, nonché il ruolo della nostra nazione e del Sistema della Ricerca e dell’Impresa.
Numerosi gli interventi programmati all’interno del simposio, che vedranno protagonisti svariate rappresentanze, tra le quali i portavoce dell’Ambasciata Italiana a Vienna, dell’Università della Basilicata, di Finmeccanica, del Dipartimento Ambiente della Regione e del Consorzio TeRN (Tecnologie per le Osservazioni della Terra e i Rischi Naturali).

bas 03

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.