Politiche sociali, alla Basilicata oltre cinque milioni di euro

Le risorse saranno utilizzate per rafforzare i servizi e l’assistenza domiciliare, il sostegno agli alunni disabili e la presa in carico dei disabili gravi privi dell’aiuto familiare

Alla Regione Basilicata oltre cinque milioni di euro di fondi statali per la rete del  welfare, il sostegno agli alunni disabili e l’assistenza ai disabili gravi che non possono contare sull’aiuto delle famiglie.
Dopo lo schema di riparto definito in sede di Conferenza unificata Stato-Regioni, sono stati assegnati alla Basilicata 3.472.375 di euro, pari all’1,25 per cento delle risorse del Fondo nazionale per le Politiche sociali  pari  a 311.589.741 euro, di cui 277.790.028 destinati alle Regioni e 33.799.713 al ministero del Lavoro e delle Politiche sociali
L’accesso al Fondo non è automatico, in quanto la quota destinata alle Regioni è erogata solo dopo il monitoraggio degli interventi attivati nell’anno precedente e il rendiconto della spesa. Le Regioni, inoltre, devono presentare la programmazione degli interventi che intendono realizzare nell’ambito della presa in carico dell’utente e per rafforzare i servizi e l’assistenza domiciliare.
Inoltre, per le funzioni relative all’assistenza per l’autonomia e la comunicazione personale degli alunni con disabilità fisiche e sensoriali, alla Basilicata sono stati attribuiti 637.785 euro. Le risorse sono ripartite tra le due province di Potenza e Matera in proporzione alla presenza degli alunni e alla  spesa media storica sostenuta nel triennio 2012-2014.
Con il decreto “Dopo di noi”, infine,  sono stati assegnati alla Regione Basilicata novecento mila euro. Il decreto individua i requisiti per l’accesso alle misure di assistenza, cura e protezione per l’assistenza alle persone con disabilità grave (secondo la legge n.104/92) prive del sostegno familiare. Questo si compenetra ed arricchisce le risorse che già la Regione Basilicata nell’ambito del piano straordinario della disabilità aveva attribuito a questa tematica.

bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.