Poste Avigliano: sindaco risponde a interrogazione Gruppo Pdl

Con riferimento alla interrogazione a firma di cinque consiglieri Comunali iscritti al Gruppo Consiliare del PDL ed avente ad oggetto il potenziamento del servizio che Poste Italiane eroga sul territorio comunale si riporta quanto segue.
“Numerosi cittadini aviglianesi, con una petizione del giugno 2011 avevano segnalato alla Direzione Compartimentale di Poste ed allo scrivente i gravi disagi causati dalla insufficienza del personale impiegato sullo sportello di Avigliano Centro (due unità a fronte di cinque sportelli presenti), che in diverse occasioni aveva determinato momenti di tensione tra gli utenti, soprattutto negli orari di maggiore affollamento.
Non avendo ricevuto riscontri, con nota del 29 settembre 2011 lo scrivente chiedeva alla Direzione Compartimentale per la Basilicata di conoscere quali provvedimenti fossero stati adottati per ovviare ai disservizi segnalati. Il 13 ottobre 2011, presso il Comune di Avigliano, si teneva un incontro con il Direttore dell’Ufficio di Avigliano sulle problematiche segnalate nel corso del quale venivano fornite ampie rassicurazioni sul potenziamento del personale impiegato e sul miglioramento dei servizi offerti sull’intero territorio comunale”. Lo comunica il sindaco di Avigliano, Vito Summa, in risposta all’interrogazione presentata in merito dal Gruppo consiliare del Pdl.
“Successivamente, con nota del 30.12.2011 – prosegue il promo cittadino di Avigliano – lo scrivente chiedeva nuovamente un intervento immediato della dirigenza di Poste Italiane per i disservizi che si erano determinati su alcuni sportelli delle frazioni durante le festività natalizie a causa della chiusura degli stessi e dello spostamento del personale presso altri sportelli in sostituzione del personale in ferie.
Allo stato continuano a pervenire continue segnalazioni di disservizi e di disagi da parte dei cittadini, anche rispetto all’accessibilità ed ai parcheggi, che richiedono un ulteriore impegno per un loro definitiva risoluzione.
È evidente che il perdurare dei disservizi sulla rete degli sportelli postali penalizzi tutti gli utenti del servizio e, purtroppo, concorra al depauperamento di funzioni fondamentali e ad un peggioramento progressivo sulla qualità delle prestazioni, in molti casi rivolte a persone anziane impossibilitate a utilizzare servizi alternativi.
In passato la Provincia di Potenza con un accordo sottoscritto con Poste Italiane aveva scongiurato il ridimensionamento di molti sportelli e probabilmente un accordo tra i diversi livelli istituzionali, Comuni e Poste Italiane potrebbe favorire una soluzione adeguata.
La tutela degli sportelli presenti sul territorio e dei servizi da questi erogati – conclude Summa – coincidono con la difesa di un patrimonio pubblico di personale e di risorse, fondamentali per la coesione e la crescita di molte realtà locali che va preservato all’interno di uno sforzo comune, come stanno facendo l’ANCI e le organizzazioni sindacali, e deve necessariamente incontrare il sostegno di tutte le forze politiche, senza distinzione alcuna”.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.