“E’ passato troppo tempo dall’intesa che prevedeva la riperimetrazione del terreno che l’Asi dovrebbe cedere al Comune di Potenza. Gli accordi non si sono concretizzati ed è necessario capire come procedere verso l’attuazione di quanto concordato. Bisogna fare in fretta perché quel terreno ha la necessità di essere riqualificato, governato, gestito per una pianificazione dell’intera area da integrare nel piano strutturale metropolitano. Così si potrà finalmente riqualificare anche il sito della ex Cip zoo. Il Comune di Potenza, dunque, deve riprendere subito la discussione con Regione Basilicata e Asi”.
Così il Consigliere comunale di Potenza Giuseppe Molinari porta all’attenzione “una questione ancora in sospeso che dovrebbe essere quanto prima chiusa positivamente. Lo scorso mese di maggio –continua- sono stati ascoltati in quinta commissione consiliare permanente alcuni rappresentanti dell’Asi tra cui il Commissario del Consorzio Donato Salvatore. Durante lo svolgimento dei lavori della seduta sono stati messi in evidenza i passaggi che ancora mancano per arrivare all’attuazione dell’intesa. L’amministrazione comunale può e deve fare la sua parte velocizzando i tempi e facendo pressione anche sulla Regione Basilicata”. “Il Commissario dell’Asi Donato Salvatore ha, infatti, riferito un aggiornamento sulle procedure necessarie, spiegando la legge 18 che permette la riperimetrazione delle aree industriali. Il Commissario del Consorzio ha anche sottolineato il ruolo della Regione Basilicata. Il protocollo d’intesa, ha ricordato Salvatore, è stato interrotto per individuare le aree, ma la disponibilità dell’Asi è sempre valida. E’ necessario con i giusti tempi e passaggi dovuti, –evidenzia Molinari- insistere e proseguire velocemente, verificata la disponibilità garantita da Salvatore, verso la risoluzione della questione”.
“Nel corso dell’audizione –sottolinea il consigliere- è stata portata all’attenzione la necessità di valutare se sia il caso di riprendere il protocollo d’intesa per poi arrivare al tavolo regionale, ma certamente importante è definire preventivamente gli accordi con il Comune di Potenza”.
bas 02