(Artè) Potenza – Da sabato al 20 marzo la Biblioteca Nazionale della città ospiterà una rassegna con alcune opere pittoriche e fotografiche di Teri Volini ispirate alla Natura, alle sue installazioni e video come “Aria Acqua Terra Fuoco” espressamente realizzato per La Bella Terra. Ed ancora, le opere realizzate con la Scuola S.Maria, il Mandala della Terra Verde come scultura pensile e due mostre in galleria virtuale. La cittadinanza, inoltre, sarà invitata a partecipare ai diversi eventi, scanditi a ritmo settimanale: incontri con le scuole di ogni ordine e grado della città, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale; conferenze (anche in lingua, con la presentazione dell'Alliance Francaise); grandi pannelli didattici con la documentazione fotografica relativa all'intero progetto nonchè alle opere di alcuni operatori dell'arte lucani e nazionali, particolarmente sensibili alle tematiche ambientali, tutti ispiratisi all'amore e al rispetto per la Terra “7 artisti per la natura”.
La Biblioteca Nazionale – quale interessante stimolo per i visitatori a rivedere conoscenze e abitudini confrontandosi con quanto accade nel mondo – predisporrà un'apposito “scaffale” con testi e pubblicazioni sulle tematiche ambientali. Per la Giornata della donna, l'8 marzo, la Volini realizzerà una installazione/azione simbolica dal titolo “Hieros Gamos”, Le Sacre Nozze.
Oltre alla Biblioteca Nazionale e al Ministero Beni Culturali Direzione Regionale, la mostra/evento è sostenuta dall'Ufficio Scolastico Regionale del Ministero della Pubblica Istruzione, dalla Regione Basilicata Dipartimento Cultura, dalla Provincia e dal Comune di Potenza. “La Bella Terra” è stata patrocinata nel 2009 da Ato 1 Rifiuti, dal Consiglio Regionale di Basilicata, dal Comune di Potenza e dall'Acta.