POTENZA, DOMANI APPUNTAMENTO CON “IMPIATTA L'ARTE”

(Artè) Potenza – Martedì 9 febbraio, presso il laboratorio di cucina dell'Apof-il (ex Centro Natascia in piazza Granturco, rione Lucania a Potenza) avrà luogo la manifestazione “Impiatta l'arte”.
L'iniziativa conclude il percorso formativo nel settore “Preparazione pasti”organizzato dal Servizio di Inclusione Sociale e rivolto ad una ventina di ragazzi in condizioni di disagio. E' questo uno dei tanti percorsi formativi che l'Apof-il, attraverso il Servizio di Inclusione Sociale, organizza sul territorio della provincia per promuovere una diversa cultura dell'inclusione che riparta dalle persone e dai loro bisogni più profondi. I percorsi formativi progettati a tal fine hanno ancor prima dell'ambizione professionale, una forte valenza riabilitativa poichè, partendo dalle potenzialità delle persone, permette loro di rinforzare il senso di autoefficacia e ri-costruire progetti di vita.
“Impiatta l'arte”, immaginato come l'evento conclusivo dell'esperienza formativa, avrà un approccio “squisitamente” creativo e vedrà la partecipazione degli artisti padre Tarcisio Manta, Antonietta Acierno, Pasquale Belmonte e Piero Ragone. Il “Laboratorio a colori tra fornelli e pennelli” prevede la possibilità di integrare la pratica gastronomica con l'improvvisazione espressiva. Alla preparazione dei piatti, su ricette e menù guidati, realizzati interamente dagli allievi del corso, prenderanno parte sia i provetti chef che i maestri del dipinto. Culinaria e pittura, padelle e tavolozze, si armonizzeranno per rendere più appetitose le portate che gli stessi intervenuti si appresteranno a mangiare. Ingredienti, salsine e condimenti arricchiranno, con un tocco di fantasia, antipasti, primi, secondi e dolci che, per l'occasione, risulteranno sicuramente più originali e accattivanti. Una volta consumato questo speciale pasto, l'estro e l'immaginazione si sposteranno su altri piatti. Questa volta di dimensioni maggiori e in compensato. Su questi vassoi ogni gruppo di ragazzi capitanati da un artista, incollerà, con libere associazioni cromatiche, sagome, ritagli, reperti che riformuleranno l'idea di cibo e la trasformeranno in invenzione creativa. Questi elaborati, non commestibili, daranno testimonianza di come puÚ essere divertente imparare e “firmare” la propria opera. Tutti protagonisti, dunque, all'insegna della massima: “Anche l'occhio vuole la sua p'arte”. I ragazzi in grembiule, istruiti dalle docenti Pina Armando e Franca Di Trana e seguiti da un gruppo di volontarie dell'associazione Potentialmente Onlus, armeggeranno in cucina già dalle 9, quando verranno svuotate le sporte della spesa. Dopo le ore 11,00 tra pentole fumanti e aromi diffusi, entreranno in campo gli artisti. A cottura ultimata si passerà all'impiattamento e alle variopinte composizioni, ognuna diversa dall'altra. Appena pranzato, tutti di nuovo all'opera, per lasciare un segno di una contaminazione che sopravviverà alle tentazioni della gola e regalerà ai ragazzi un'emozione di cui saranno stati non solo partecipi, ma veri protagonisti.
Bas 04

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.