Potenza: domani incontro promosso da Nastrini Liberi su scuola

Domani 2 febbraio si terrà a Potenza, nella sala B del Consiglio regionale, alle ore 17:00, un incontro dal titolo “L.107 e la Scuola: bilancio di una “riforma” e proposte per il futuro”, promosso dall’associazione Nastrini Liberi Uniti – Basilicata, costituita dai docenti lucani con titolarità fuori provincia e fuori regione di residenza.
"Tale incontro, a cui sono stati invitati a partecipare i sindacati, l'Ufficio Scolastico Regionale e gli esponenti della politica lucana, vuole essere – spiegano i promotori dell'iniziativa – un appello chiaro alle diverse forze politiche presenti in Regione, affinché si adoperino per sviluppare quella presa di coscienza collettiva e trasversale necessaria al superamento delle storture e contraddizioni derivate da una riforma mai completamente accettata dal mondo della scuola. I docenti assunti dalla L.107 sono diventati il simbolo della perdita del ruolo e della professionalità del corpo docente che da anni è messo a dura prova quando, invece, deve necessariamente essere rivalutato per il bene comune di tutta la società. Aprirà il dibattito Magda Dalessandri, referente dell’associazione lucana, quindi la parola passerà agli esponenti delle diverse sigle sindacali, ai politici locali ed ai docenti direttamente interessati.
Tale incontro si terrà contemporaneamente anche a Pescara, segno che la problematica, riguardante tutti i docenti del Sud Italia, in particolare quelli appartenenti alla regioni più piccole, sta diventando una vera e propria "questione meridionale".

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.