Venerdì 19 febbraio alle 18, sarà presentato, nella Biblioteca Nazionale di Potenza, il libro di Mimmo Manfredi “La volpe solitaria e il bambino vagabondo”.
Il racconto, ascrivibile al genere favolistico, è ambientato in un contesto arcaico-rurale di un piccolo paese di provincia, i personaggi e le vicende narrate, sono tratte dalla quotidianità, sembrano presi dal vissuto comune.
Il piccolo Emanuel, protagonista della storia, si smarrisce nel bosco, dove incontrerà per caso una volpe ferita, che egli accudirà fino ad addomesticarla, per poi renderle la libertà.
Attraverso l’esperienza del distacco dai genitori e dello smarrimento, il bambino impara a camminare da solo per il mondo, scopre il senso della libertà e al tempo stesso, l’incontro con la volpe solitaria diventa per lui occasione di scoperta dei valori della solidarietà e del rispetto per la libertà altrui.
Nel corso della serata, Monica Palese della Compagnia Abito in Scena, leggerà alcuni brani tratti dall’opera narrativa del lucano Manfredi.
bas 02