L’Amministrazione comunale di Potenza ha approvato misure anticrisi a favore dei cittadini residenti in situazione di disoccupazione e/o cassa integrazione maturata nel corso dell’anno 2009. In particolare sono state approvate agevolazioni a favore dei cittadini utenti dei servizi socio educativi comunali, mensa scolastica, nido e sezioni primavera, trasporto scolastico, collocati in cassa integrazione, in mobilità, disoccupati, licenziati o con attività artigianale-commerciale definitivamente cessata nel periodo compreso dall’1 gennaio al 31 dicembre 2009. Le nuove misure di aiuto finanziario consistono nell’applicazione di agevolazioni tariffarie, un abbattimento della tariffa media di ognuno dei servizi socio educativi, fino ad un massimo del 50% per servizio.
L’altra delibera approvata consiste nella predisposizione di un avviso pubblico per l’istituzione dell’assegno di cura, un intervento sperimentale mirato ad assicurare un’adeguata assistenza al domicilio della persona non autosufficiente, evitando il ricorso precoce o incongruo al ricovero in strutture residenziali e favorendo il mantenimento della persona non autosufficiente nel proprio ambiente di vita e di relazioni sociali. L’assegno di cura verrà concesso, dopo le verifiche dei requisiti, alla famiglia che presta direttamente assistenza al proprio familiare non autosufficiente; alla famiglia che si avvale a titolo oneroso di familiari o di assistenti familiari, nell’ottica della conciliazione tra lavoro, impegno ed attività di cura e realizzazione della vita personale; a sostegno del progetto di vita indipendente della persona non autosufficiente, perché provveda direttamente ad acquisire, a titolo oneroso, un aiuto da familiari o da altri.
Approvato anche un accordo di programma tra Provincia e Comune di Potenza per l’assistenza agli stranieri richiedenti diritto di asilo sul territorio italiano. Il Comune in pratica si impegna a supportare lo sportello informativo provinciale con i servizi del Centro Immigrati, profughi e rifugiati “La Città ai colori” con particolare riferimento al servizio di consulenza legale. Lo rende noto l'ufficio stampa del Comune di Potenza.
bas 02