POTENZA, IN MOSTRA GLI “SCATTI” DI MAURIZIO CIMINO

(Artè) Potenza – Maurizio Cimino, visual artist e docente di fotogiornalismo napoletano, espone presso la Galleria Teknè le fotografie più rappresentative del suo percorso artistico negli ultimi 10 anni. Le opere selezionate provengono da lavori in bianco e nero ed a colori che esplorano la marginalità, la relazione tra l’uomo e l’ambiente e l’identità nei gruppi sociali: Campi Rom, manifestazioni francesi del 2006, street photography per le strade di Parigi, Napoli, Buenos Aires. La sua ricerca è ispirata alla fotografia documentaria americana ed al surrealismo.
Tra le tante mostre, personali e collettive, di Cimino, piace ricordare la personale dal titolo “Il mondo di Vesna”, esposta la prima volta nel complesso museale di Santa Chiara, un reportage sul mondo e la cultura dei Rom condotto attraverso il volto di una bambina del campo di Secondigliano; e la mostra su un’altra periferia, quella di Parigi, durante la rivolta studentesca francese e la successiva rivolta degli immigrati che sfilano contro le nuove leggi sull’immigrazione, sostenuta dai lavoratori, la prima e abbandonati a loro stessi la seconda; unica continuità tra le due manifestazioni, la presenza degli studenti.
Attraverso questa retrospettiva di Cimino, possiamo seguire il filo del suo racconto fotografico e vedere l’affermasi di un’estetica che fa di lui, come lo definisce Pino Bertelli, “un fotografo della vita quotidiana struccata di ogni artificio e banalità ordinarie”. Secondo Pasquale Lettieri, “Cimino si colloca tra quella schiera di artisti che hanno, appunto, scelto di fare della foto uno strumento di indagine linguistica, esplorando il vissuto in tutte le sue possibilità e potenzialità espressive più estreme.” Le sue immagini al di là delle mode e del mercato dell’arte, ci offrono uno sguardo singolare e fresco sul mondo, sono degne di essere chiamate “fotografie”.

bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.