Si è concluso domenica 29 maggio il programma di eventi organizzato dall'Associazione Culturale con il tradizionale Pranzo dei Portatori, in cui 1500 persone hanno inondato Piazza Mario Pagano di allegria, al suono di musiche popolari.
“Credo che la città abbia lanciato un segnale forte, – dichiara Alessandro Galella, Presidente dell'Associazione Portatori del Santo – marcando il suo grande desiderio di riappropriarsi della propria cultura e della propria identità. Questi quattro giorni di festa, infatti, hanno visto i nostri concittadini, e non solo, uniti sotto il segno dell'allegria e della tradizione ma anche della solidarietà e dello sport: tutti valori sani, colorati dal rosso come il vino che ha fatto da contorno e non da protagonista, e come la passione che ci lega alla nostra città”.
“Questa – continua il presidente – è la festa della città, intesa anche come capoluogo di regione, come testimonia la presenza di persone arrivate da ogni comune dell'hinterland, dalla provincia di Matera e dalle altre regioni d'Italia, che hanno contribuito a raddoppiare il numero di partecipanti rispetto allo scorso anno”.
“Ringrazio, quindi, – conclude Galella – tutti i ragazzi dell'associazione che hanno lavorato alacremente per cinque mesi all'organizzazione della festa. A nome di tutti loro, ringrazio le 25.000 persone che hanno partecipato, e coloro che, a vario titolo, ci hanno sostenuto e supportato, perché sono la nostra vera cassa di risonanza. A tutti loro, rinnoviamo l'appuntamento per il prossimo anno, il quindicesimo della nostra associazione”.
BAS 05