Potenza (Pu): “Sì a vertice partiti coalizione centro-sinistra”

I Popolari Uniti accolgono con favore la volontà da parte del Capogruppo del Pd alla Regione per lo svolgimento di un vertice di maggioranza.
"Il nostro auspicio – ha dichiarato il segretario regionale Antonio Potenza – è che l’incontro serva una volta per tutte a fare chiarezza all’interno delle forze che hanno sostenuto poco più di due anni fa il presidente della Giunta Regionale di Basilicata, Vito De Filippo. Il nostro auspicio è che questo vertice però, quanto mai necessario come sostenuto da noi stessi in varie occasioni, non si risolva – come troppo spesso è accaduto anche nel recente passato – in una fumosa quanto pleonastica relazione dell’esponente di turno del Partito Democratico lucano. Non sarebbe più accettabile – fa sapere Potenza – perché noi, sia ben inteso, non saremo spettatori di una deriva che si trascina da troppo. I problemi, è bene ricordarlo per l’ennesima volta, infatti, ci sono e sono sotto gli occhi di tutti. Difficoltà che colpiscono (seppure a diverso livello) tutti i ceti sociali e produttivi della Regione. Ci sono e si riflettono in un sempre più confuso quadro politico. Una confusione che troppo spesso non è figlia di enigmatici motivi, ma solo del superficiale atteggiamento di chi, a fronte di una forza elettorale subalterna e non sufficiente a garantire la maggioranza assoluta della coalizione, si comporta come se tutto gli “appartenesse” e tutto gli fosse dovuto. Dinanzi all’evidenza, quindi, di una maggioranza in consiglio regionale che troppo spesso evapora anche al momento di approvare normali atti amministrativi e con un Partito Democratico incapace, almeno fino ad oggi, di mantenere la rotta, noi non possiamo che citare il detto: “chi è causa del suo mal pianga se stesso”. Ben venga, ebbene, il vertice dei Segretari dei Partiti del Centro-Sinistra se servirà ad affrontare in maniera risoluta ed esaustiva questa condizione".
"I Popolari Uniti – sostiene il segretario regionale – non hanno mai smarrito la propria identità e la ragione per cui sono nati: siamo una reale Forza Modera di ispirazione Cristiano Democratica che ha nel Centro-Sinistra la propria casa di appartenenza e continueremo ad esserlo con pertinacia. Come del resto è accaduto anche alle recenti elezioni amministrative in cui siamo stati “fedelmente” al servizio del Centro-Sinistra originale. Elezioni che, come è stato analizzato anche nel corso dell’ultima riunione regionale dei quadri dirigenziali dei Popolari uniti, hanno dimostrato che siamo un forza viva e con immutato appeal nell’elettorato lucano. Su tutti vanno ricordati gli eccellenti risultati a Ruoti con il Sindaco Salinardi e a Baragiano con il Sindaco Eligiato. Oltre a questi vanno ricordati la ventina di Consiglieri Comunali dei Popolari Uniti eletti nei vari Comuni dove si è votato all’inizio di maggio scorso. Forti dunque di questo comportamento lineare, che abbiamo dimostrato nei confronti della Coalizione, guardiamo con preoccupazione allo stato dell’arte anche rispetto a quanto è avvenuto in alcuni Comuni dove l’estrema divisione interna per correnti del PD non ha favorito un risultato anche più omogeneo che era altresì possibile se solo avesse prevalso il buon senso e non le “solite” logiche ad escludere più che a includere. Constatiamo, purtroppo, sempre più spesso l’ostinazione inutile del PD che siede ai tavoli decisionali non con la voglia di ascoltare le ragioni ed i consigli degli alleati ma con la “necessità” di acquietare i litigi interni al proprio Partito".
"Nella riunione regionale dei Popolari Uniti – continua Potenza – è altresì emersa la volontà di comprendere quali siano i nostri interlocutori a livello regionale. Mentre infatti, ci risulta semplice continuare a mantenere una interlocuzione continua e costante con i vertici del Partito Democratico Nazionale, anche in prospettiva dei prossimi appuntamenti elettorali per il Parlamento, non altrettanto avviene in Basilicata dove invece dovrebbe essere naturale un colloquio stabile e leale. E ciò non è ascrivibile al nostro partito che è e rimane alla costante ricerca di un dialogo costruttivo. In tal senso – conclude il segretario dei Popolari – il prossimo Vertice diventa un passaggio fondamentale per rigettare le basi di una costruttiva intesa e per conoscere lo stato di salute di una coalizione i cui perimetri non vanno variati senza una approfondita e attenta discussione di tutti gli attori della maggioranza originale".

bas 08

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.