(Artè) Potenza – È giunta alla VI edizione la manifestazione “Musica Insieme” organizzata dalla Associazione Musicale Tumbao in collaborazione con l’Ail del capoluogo che si terrà sabato 20 presso il Teatro Nuovo del Cde del Seminario Maggiore a partire dalle ore 16. La serata si aprirà con una conferenza di presentazione tenuta dal prof. Francesco Ricciuti consulente scientifico e presidente dell‘Ail Francesco Pepe.
“Musica Insieme” è un evento che da sei anni ricorda il fondatore della scuola di musica nata come “Drum school”, il maestro Giancarlo Picerni scomparso prematuramente. Oggi, l’associazione meglio nota come scuola di musica ha all’attivo corsi per ogni strumento musicale e nel tempo è cresciuta con gli approfondimenti tecnico-teorici delle clinic e dei master class attraverso la partecipazione dei nomi più importanti della musica internazionale, Luca Colombo, Ezio Zaccagnini, Paolo Costa, Lele Melotti e Pino Iodice sono solo alcuni dei nomi che hanno contribuito alla crescita della “scuola”.
Il presidente della Associazione Musicale Tumbao, Antonio De Giorgi e il direttore artistico Nello Giudice tengono a sottolineare che “la manifestazione oltre ad essere un saggio-concerto di tutti gli allievi è soprattutto un momento di riflessione che si apre alla solidarietà per la ricers control le leukemia”. La Tumbao, ormai da anni, è presente sul territorio con impegno costante per l’organizzazione di giornate a scopo benefico da Telethon alla serata speciale “Vorrei”, organizzata lo scorso dicembre, in collaborazione con la Fondazione per la Ricerca della fibrosi Cistica di Roma, che ha visto come testimonial importanti nomi del mondo dello spettacolo tra cui Pino Mango, Laura Valente, Sophia Loren e Valeria Marini. L'appuntamento di sabato sarà caratterizzato dalla presentazione del libro di Aniello Ertico “L’uomo nel vento” che vedrà la presenza dell’autore e del maestro scultore di fama internazionale Antonio Masini. La serata sarà ad ingresso libero, durante la quale sarà possibile acquistare le uova dell’Ail e il libro “L’uomo nel vento”, il cui ricavato sarà devoluto per la ricerca.
bas 02