Potenza, un convegno sul nuovo welfare

“Nuovo Welfare e sostegno al reddito”. Questo il tema della giornata promossa per domani 28 giugno 2011, presso il Ridotto del Teatro “F.Stabile”, dall’Assessorato alle politiche sociali, pace, immigrazione e volontariato della Provincia di Potenza, in collaborazione con il Coordinamento Italiano di lotta alla povertà – CILAP/EAPN – di Basilicata, per illustrare i dati del biennio 2009/2010, e le connesse metodologie di raccolta, studio ed interpretazione, in materia di politiche di Welfare, povertà ed esclusione sociale.

Il programma, articolato sull’intera giornata, prevede, con inizio alle ore 9.00, la presentazione del Report “La rete del Welfare. Pensare globalmente, agire localmente” a cura dell’Osservatorio provinciale permanente sulle politiche sociali, l’inclusione e la qualità della vita. All’incontro, coordinato dalla responsabile dell’Osservatorio Marcella Avena, interverranno gli autori Cleto Corposanto, Professore di Sociologia dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, i ricercatori ed esperti in ambito sociale e statistico Marina Pietroforte, Rosaria Grieco ed Ivano Scotti e la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Liliana Guarino.
A seguire sarà presentato il “Secondo Report sulla povertà e l’esclusione sociale in provincia di Potenza” realizzato a cura del CILAP/EAPN Basilicata.
Alle ore 15.00, si terrà una tavola rotonda sul diritto al reddito e sulla Piattaforma Europea contro la povertà. Se ne discuterà nel corso di un dibattito, presentato dal Presidente della Provincia, Piero Lacorazza, e coordinato dall’Assessore provinciale alle politiche sociali, Paolo Pesacane, con le competenze di rango europeo Amana Ferro, responsabile EAPN della campagna sul reddito minimo, Sandro Gobetti, coordinatore del Basic Income Network e Filippo Strati, del Gruppo Esperti Indipendenti UE e con il Presidente del CILAP/EAPN Basilicata Vito Telesca e l’ex parlamentare Angela Lombardi, referente del Basic Income Network Basilicata.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.