Potenza:presentato progetto per monitorare Ponte Musmeci

Dal 18 al 24 luglio il ponte Musmeci di Potenza sarà monitorato con sensori elettromagnetici di diverse tipologie per rilevarne lo stato complessivo. L’intervento rientra nel progetto europeo "Istimes" (Integrated system for transport infrastructures surveillance and monitoring electromagnetic sensign) e si basa su una proficua collaborazione tra TeRN, CNR, Comune di Potenza e Consorzio per lo Sviluppo Industriale di Tito Scalo.
Un progetto di grandissima innovazione scientifica che consentirà di far avanzare in maniera significativa il controllo delle infrastrutture ed i futuri metodi di calcolo e che vedrà a Potenza scienziati e strutture avanzate di tutta Europa.
Il progetto è stato presentato a Potenza nella sala dell’Arco alla presenza del Sindaco di Potenza, Vito Santarsiero, dal Presidente del Distretto Tecnologico, Antonio Colangelo, e dal Direttore del CNR Enzo Lapenna, componente del Distretto Tecnologico lucano.
Il progetto ISTIMES (Integrated System for Transport Infrastructures surveillance and Monitoring Electromagnetic Sensing) – finanziato dall’ Unione Europea e coordinato dal Distretto Tecnologico TeRN con la partecipazione di altri 8 partner Europei – prevede la realizzazione di un complesso sistema di sorveglianza e monitoraggio delle infrastrutture di trasporto basato su tecnologie di osservazione da satellite, da aereo ed in-situ, in grado di rilevare spostamenti e dislocazioni, fenomeni di degrado, cambiamenti delle condizioni chimico-fisiche dei materiali, difetti strutturali congeniti o indotti.
Il Distretto Tecnologico TeRN (Tecnologie per le Osservazioni della Terra e i Rischi Naturali) è costituito da partners pubblici (Consiglio Nazionale delle Ricerche, Consorzio Interuniversitario RELUIS, Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Regione Basilicata, ENEA) e partners privati (e-Geos S.p.A. del gruppo Finmeccanica ed il Consorzio CREATEC che rappresenta 20 PMI lucane operanti nel settore delle Osservazioni della Terra e dell’ICT).
Il distretto tecnologico TERN promuove e coordina progetti di ricerca a livello europeo e nel corso delle prossime settimane nell’ambito del progetto ISTIMES condurrà sperimentazioni molto innovative proprio qui in Basilicata.
“E’ l’altro volto della città – ha detto il Sindaco Vito Santarsiero- quello dell’innovazione, quello che con il Consorzio TERN ed il suo presidente Colangelo, con il CNR e l’Università ed i nostri scienziati, esprime una classe dirigente apprezzata a livello internazionale e capace di costruire un nuovo futuro.
Con loro lo sforzo ed il sostegno della Amministrazione pure capace di favorire progetti di eccellenza dalla mobilità, al recupero del biogas dai rifiuti, agli sforzi nel settore dell’energia dove la Città è capofila in Europa in un progetto avanzato che ci ha portati a due recenti momenti di confronto di altissimo profilo, Smart City ed Energy day.”
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.