Precari Sviluppo Basilicata, approvata Mozione

Con il documento (primo firmatario Romaniello) si impegna il Presidente e la Giunta regionale a “mettere in campo le azioni necessarie a prorogare il contratto ai lavoratori precari di Sviluppo Basilicata, così come avvenuto per altri enti”

Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza (con i voti favorevoli di Pd, Pp, Cd, Gm, contrari M5s e Lb-Fdi) una mozione proposta dal consigliere Giannino Romaniello (Gm) riguardante il personale precario di Sviluppo Basilicata.<br /><br />Con il documento, sottoscritto anche dai consiglieri Mollica (Udc), Pace (Gm), Galante (Ri), Bradascio (Pp), Pietrantuono (Psi), Miranda Castelgrande (Pd) e Benedetto (Cd) si sottolinea che&nbsp; &ldquo;in presenza di eventuali difficolt&agrave; insuperabili ad assegnare, in questo momento, attivit&agrave; alla societ&agrave; da parte dei Dipartimenti regionali, si impegna il Presidente e la Giunta regionale ad emanare, sin da ora, un provvedimento con cui si stabilisca che, qualora a seguito dell&rsquo;assegnazione di nuove commesse per l&rsquo;avvio dell&rsquo;utilizzazione dei fondi della nuova programmazione comunitaria finalizzata alla implementazione e allo sviluppo di nuove attivit&agrave;, ci si trovi nella necessit&agrave; di adeguare le risorse umane della societ&agrave; in house, il personale sar&agrave; assunto prioritariamente dalla graduatoria dei lavoratori che hanno prestato l&rsquo;attivit&agrave; presso la societ&agrave; a seguito della prova selettiva, i cui contratti sono scaduti o in scadenza&rdquo;.<br /><br />

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.