Prefettura Mt, riunione Comitato provinciale ordine e sicurezza

In relazione ad alcuni articoli di stampa pubblicati sui quotidiani locali nei giorni scorsi, relativi ad una presunta recrudescenza dei reati contro il patrimonio nel Comune di Scanzano Jonico, nella mattinata del 2 settembre scorso, si è tenuta una riunione, presieduta dal Prefetto di Matera, Luigi Pizzi, del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica alla quale hanno partecipato i vertici provinciali delle Forze di Polizia, il rappresentante dell’amministrazione provinciale di Matera ed il sindaco del comune di Scanzano Jonico. È quanto si legge in un comunicato stampa della Prefettura di Matera.
Nel corso dell’incontro è stata esaminata la situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica nel comune di Scanzano Jonico. In particolare, è emerso che la situazione attuale può ritenersi sostanzialmente soddisfacente, atteso che i dati relativi ai furti in private abitazioni e di autovetture sono risultati abbastanza contenuti. Complessivamente, nei mesi di luglio e di agosto 2014, risultano denunciati cinque furti in appartamento e due furti di autovetture.
L’episodio che tuttavia ha destato maggiore preoccupazione – si evince dal comunicato – si riferisce all’asportazione di una postazione bancomat della Banca Popolare di Puglia e Basilicata avvenuto il 31 agosto scorso. Nella circostanza, si è ritenuto, pertanto, di rafforzare ulteriormente tutte le attività di controllo del territorio di Scanzano Jonico, tramite l’impiego di personale del Commissariato della Polizia di Stato di Policoro e della Compagnia Carabinieri di Policoro, territorialmente competenti anche nel comune di Scanzano. E’ stata prevista, inoltre, la collaborazione degli Istituti di vigilanza, secondo le finalità del Protocollo d’intesa “Mille occhi sulle città”. Inoltre, allo scopo di prevenire e contrastare il fenomeno dello spaccio e del traffico di sostanze stupefacenti rappresentato è stato disposto un rafforzamento delle attività di controllo, soprattutto nelle zone a maggiore rischio.
Al termine dell’incontro è stata riconosciuta l’estrema importanza dei rapporti di collaborazione tra cittadini e Forze di Polizia, che saranno ulteriormente sensibilizzati a denunciare ogni forma di illegalità.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.