Prefettura Potenza: esercitazione di Protezione Civile

"Al fine di  testare il livello di efficacia del Piano di Emergenza Esterno del Centro Olio Val d’Agri ENI spa di Viggiano, redatto ai  sensi dell’art.8 del decreto legislativo 17 agosto 1999, n.334 e ss.mm. e ii.., nonché il livello di efficienza delle strutture operative chiamate alla sua attuazione, in data odierna si è svolta una esercitazione di protezione civile per posti di comando, con il coinvolgimento della Sala operativa della Prefettura di Potenza e degli altri Enti ed istituzioni previste dal PEE". Lo rende noto la Prefettura di Potenza. 
"Nell’evento esercitativo, al quale hanno preso parte il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, l’ENI spa (Gestore COVA), la Regione Basilicata, la Provincia di Potenza, l’ARPAB, il Consorzio ASI, il Comune di Viggiano, il Comune di Grumento Nova, l’Azienda Sanitaria di Potenza – ASP, il  DIRES 118 e le Forze dell’Ordine,  – prosegue la nota -è stato simulato uno scenario incidentale, individuato nell’ambito del PEE, che prevede  dispersione tossica di grave entità di idrogeno solforato e il jet fire.
L’esercitazione odierna si è posta l’obiettivo di verificare  l’efficacia della risposta delle componenti e delle strutture del sistema locale di protezione civile, con particolare attenzione all’attivazione del flusso delle informazioni in emergenza e alle procedure per l’attivazione delle strutture operative tecniche e sanitarie.
Per il medesimo scenario di rischio è previsto lo svolgimento di esercitazioni di complessità  crescente, strutturate su livelli diversi d’attivazione delle risorse e di coinvolgimento dei vari Enti e della popolazione interessata.
Infatti dopo l’esercitazione odierna, per posti di comando, che prevede solo il coinvolgimento delle sale operative degli Enti interessati, sarà organizzata l’esercitazione  per i soccorritori, con il coinvolgimento in campo delle risorse umane e strumentali dei soccorritori e delle relative sale operative e, infine, l’ esercitazione su scale reale, con il coinvolgimento anche della popolazione.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.