Premiazione dei vincitori del Premio ArtePollino

Il 13 dicembre 2014 alle ore 17.00, a Latronico, presso la sede del GAL La cittadella del sapere, si terrà la premiazione dei vincitori del Premio ArtePollino 2014 e la presentazione del catalogo. A renderlo noto è l’associazione culturale ArtePollino, che nella scorsa primavera si è fatta promotrice di un bando di concorso rivolto alle Accademie di Belle Arti di tutta Italia, al quale hanno risposto ben sei istituzioni (Catanzaro, l’Aquila, Lecce, Napoli, Ravenna, Reggio Calabria) selezionando tre allievi che, guidati da un docente tutor, durante l’estate hanno partecipato a un soggiorno/studio nel Parco Nazionale del Pollino. Al gruppo così formato si è unita una studentessa dell’Accademia di Firenze che ha deciso di partecipare fuori concorso nonostante la sua accademia, per problemi organizzativi, non avesse potuto formalizzare l’adesione.
– Questo momento rappresenta per noi un traguardo importante – ha dichiarato il presidente dell’associazione, Gaetano Lofrano, che spiegando le finalità del concorso e i dettagli dell’iniziativa, ha aggiunto: – L’evento del 13 dicembre è finalizzato alla premiazione dei vincitori di un progetto molto ambizioso per l’associazione e per l’intero territorio del Parco, che ha l’obiettivo di promuovere l’incontro fra arte e natura. Lo abbiamo voluto fare attraverso un concorso a premi suddiviso in due sezioni, una artistica e l’altra didattica, rivolto agli allievi delle accademie italiane.
Il bando prevedeva la residenza nel Pollino di tre allievi e di un docente per ogni accademia, con l’obiettivo di conoscere e approfondire le istallazioni site specific e i progetti artistici realizzati nell’ambito del progetto ArtePollinoUnAltroSud e di realizzare, successivamente, un elaborato artistico e uno didattico che prendesse spunto proprio dalle opere d’arte presenti sul territorio.
Gli elaborati che gli allievi ci hanno restituito, e che sono stati raccolti in un catalogo che sarà presentato sabato, sono stati valutati da una giuria di esperti composta da Laura Barreca, Luca Conte, Mario Cristiani, Stefania Crobe, Claudia Losi, Anna Pironti, Luigi Ratclif, Patrizia Rossello, Catterina Seia e Paola Zanini, che desidero ringraziare pubblicamente per la loro disponibilità e professionalità. Ci tengo a sottolineare – ha concluso Lofrano – che nonostante i lavori premiati siano solo due, come prevedeva il bando, per l’associazione ArtePollino sono tutti vincitori, perché ogni allievo ha saputo cogliere aspetti importanti del territorio e lo ha fatto con passione, impegno e originalità. A nome dell’associazione ArtePollino, non mi resta che ringraziare tutti ancora una volta e augurarmi che presto potremo cominciare a lavorare per la seconda edizione.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.