Dopo la Giuria della Saggistica, si è riunita a Roma presso la sede della Regione Basilicata, la Giuria per la Narrativa e Letteratura Spirituale del Premio letterario Basilicata, presieduta da Leone Piccioni. I prestigiosi riconoscimenti della XL edizione sono andati a Maria Pia Ammirati con il romanzo “Se tu fossi qui”, Cairo Editore, per la sezione della Narrativa Nazionale.
Una menzione speciale è stata attribuita a Anna R. G. Rivelli con l’opera “Il ragno”, Tracce editore.
La Giuria della Narrativa ha inteso assegnare il Premio Speciale alla Carriera per il quarantennale del “Basilicata” a Ferdinando Camon che ha partecipato con il romanzo La mia stirpe, Garzanti Editore.
La Giuria ha assegnato il Premio Speciale “Presidenza della Giunta Regione Basilicata” per la sezione della Narrativa dedicata ai giovani scrittori lucani, a Dino Rosa con il romanzo “Cercando la vita”, Iride Edizioni.
Per la sezione della Letteratura Spirituale e Poesia Religiosa vince il Premio Dario Antiseri per l’opera omnia.
La cerimonia di premiazione della XL edizione del Premio Letterario Basilicata si svolgerà domenica 23 ottobre nell’Auditorium del Conservatorio di Musica “Gesualdo da Venosa” a Potenza, alle ore 18,30.
La consegna, invece, dei premi della Saggistica storica e Cultura lucana “Tommaso Pedio” si terrà il 22 ottobre a Viggiano, presso l’Hotel dell’Arpa, alle ore 18,30.
BAS 05