PRESENTATA LA RICERCA FIBA-CISL SUL LAVORO FEMMINILE

Vogliono più flessibilità e una maggiore valorizzazione del proprio lavoro le donne impiegate nel settore del credito in Basilicata. Lo rivela una ricerca condotta dalla Fiba Cisl lucana che è stata presentata questa mattina nel corso di un convegno a Potenza. La ricerca – si legge in un comunicato – è nata dall'esigenza di mettere a fuoco il tema della conciliazione tra lavoro e famiglia, partendo dal presupposto che le donne, tra ufficio, lavori domestici e cura della famiglia, lavorano in media più degli uomini (65 ore contro 55,6) e che le difficoltà nel conciliare le due sfere lavorative non risiedono tanto nella mancanza di tutela legislativa, bensì nella mancanza di servizi di supporto e in un’organizzazione del lavoro che è ancora al maschile e non tiene conto delle specificità delle donne.

Da qui la richiesta di un più ampio ventaglio di strumenti per una gestione più flessibile del lavoro e una migliore conciliazione con le esigenze familiari. Per quanto riguarda la flessibilità d'orario, il 37% del campione mette la possibilità di disporre di maggiori permessi orari in prima posizione nella sua ipotetica lista dei desideri, mentre per quanto riguarda gli strumenti di conciliazione, quello che ha ottenuto la maggioranza delle preferenze è il part time (31%), seguito dai permessi speciali per la condizione di mamma (26%), dal telelavoro (23%), dalla possibilità di disporre di asili nido o ludoteche aziendali (15%), infine dai bonus per le strutture convenzionate (5%).

La ricerca analizza, inoltre, il livello di soddisfazione delle donne sul posto di lavoro. Il 49% delle intervistate ritiene di non avere mansioni in linea con la propria professionalità, il 39% si considera poco valorizzato, mentre il 28% del campione ritiene di non avere informazioni sufficienti per svolgere bene il proprio lavoro.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.