Presentazione del nuovo romanzo di Michele Fanelli

“TREDICI. Tutto cominciò in via Laura” il titolo del nuovo romanzo di Michele Fanelli che verrà presentato a Matera domenica 29 dicembre 2024, nel bookshop TAM, in via Ridola n. 13, alle ore 19.00. Alla presentazione prenderanno parte, oltre all’autore, Angela Schena (Schena Editore), Marinunzia Fanelli, psicologa e psicoterapeuta e Antonio Magariello, dottorando in scienze politiche presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. L’evento è stato organizzato in collaborazione con l’associazione culturale “Amabili Confini” e con Schena Editore.

Nel romanzo “si intrecciano le vicende dell’adolescenza, vissuta in Salento – si legge in una nota diffusa alla stampa – a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta del Novecento. L’adolescenza è una stagione di vita ricca di avventure e cambiamenti. Nel libro affiorano lo spaccato della peculiare umanità dei protagonisti e degli irripetibili contesti. Emerge ciò che accadeva dentro e che dava ritmo al loro cuore tumultuoso. È quello che facciamo tutti i giorni: cercare nella nostra vita quei momenti che ci hanno dato soddisfazione, felicità.

Tredici è la cifra aritmetica che simboleggia l’ineluttabilità di un drastico cambiamento, processo quest’ultimo che domina la prima fase dell’adolescenza. Età meravigliosa e complessa che per essere ben vissuta merita la fortuna di sognare il Santo propizio associato al tredici della smorfia napoletana. A tredici anni tutto diventa possibile e indimenticabile! E, per mille combinazioni dell’esistere, i molteplici significati di Tredici non trovano agilmente un limite nella vita di ciascuno di noi”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.