Prinzi (Idv): rilanciare progetto fondazione arpa viggianese

"Il successo artistico e di pubblico che sta accompagnando a Viggiano la terza edizione del Festival dell'Arpa conferma la validità culturale della manifestazione, che dopo soli tre anni è diventata già un prestiogioso appuntamento di spettacolo, e con essa dell'attività che si svolge da tempo nel centro della Val d'Agri per la valorizzazione delle antiche tradizioni popolari e nello specifico dell'antico strumento musicale". E' quanto sottolinea il capogruppo di Idv alla Provincia Vittorio Prinzi ricordando "il prezioso lavoro svolto dalla Scuola di Arpa popolare della Val d’Agri grazie alla passione del direttore didattico della scuola, la Maestra Giuliana De Donno, da alcune associazioni di giovani musicisti e dal "Comitato per la promozione del patrimonio immateriale”. Per dare maggiore organicità a questa originale operazione culturale, tra le pochissime in Europa dedicate all'arpa, si rende necessario – aggiunge Prinzi – procedere alla costituzione di una Fondazione per la salvaguardia dell’arpa popolare lucana e di istituire una struttura museale dell’arte musicale e di etnomusicologia, come ho proposto da tempo. Obiettivi della Fondazione – precisa il capogruppo di Idv – sono il coordinamento di iniziative e cartelloni che si svolgono a Viggiano, che risentono proprio della mancanza di coordinamento, far avanzare il recupero degli antichi strumenti musicali (oltre l'arpa anche il flauto legato all'opera del maestro Leonardo De Lorenzo), mettere insieme tutte le energie di scuole, associazioni, appassionati e cultori-esperti delle tradizioni musicali, popolari e del folclore. Dunque lo scopo è di recuperare alla memoria dei viggianesi l’enorme patrimonio musicale correlato alla tradizione culturale che per circa tre secoli ha caratterizzato questo piccolo centro della Valdagri, anche con il Festival, dedicato sempre a Leonardo De Lorenzo, e le manifestazioni che portano a Viggiano artisti internazionali di eccezionale rilevanza. Un'intensa attività culturale che può far diventare Viggiano "richiamo" per gli appassionati della musica colta e delle tradizioni musicali".
(bas – 04)

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.