Pro Loco: bilancio positivo per attività di servizio civile

Positivo il bilancio dell’attività di servizio civile dei volontari delle Pro Loco di Basilicata iscritte all’Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia). E’ quanto è emerso al termine della due giorni di formazione generale che si è svolta a Policoro presso l’Hotel Residence Heraclea, il 25 e 26 maggio scorsi, a cui hanno preso parte dirigenti e volontari delle Pro Loco lucane impegnate nella realizzazione del progetto di servizio civile promosso dall’Unpli, presieduto da Antonio D’Elicio e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, coordinato dall’Onorevole Leonzio Boera. “Il progetto della durata di un anno, intitolato Itinerari nelle terre del silenzio fase due, avviato ai primi di febbraio, fa sapere Rocco Franciosa, Responsabile Regionale Servizio Civile Unpli Basilicata, coinvolge le Pro Loco di Accettura, Calciano, Cirigliano, Grassano, Grottole, Gorgoglione, Metaponto, Montalbano Jonico, Oliveto Lucano, Stigliano, Tricarico e Valsinni, e vede l’impegno diretto di ventiquattro ragazzi e ragazze tra diplomati e laureati lucani, che nei due giorni si sono incontrati a Policoro per effettuare la secondo e terza giornata di formazione generale così come da progetto. Il progetto lucano è calato nel settore patrimonio artistico e culturale – sottolinea Rocco Franciosa – con particolare attenzione alla valorizzazione di storie e culture locali con l’obiettivo di ordine generale nella volontà di accrescere il senso di appartenenza della popolazione residente al proprio territorio. E nei momenti di formazione generale – conclude Rocco Franciosa, Responsabile Servizio Civile Unpli Basilicata – tenuti da formatori esperti dell’Unpli, vengono trattate le tematiche afferenti al progetto, rappresentando un’occasione di crescita culturale e di socializzazione molto importante per i ragazzi del servizio civile che quotidianamente nelle rispettive Pro Loco di appartenenza svolgono il progetto con passione ed entusiasmo”. Ai lavori della formazione generale coordinati da Antonio D’Elicio, Presidente del Comitato Unpli di Basilicata, hanno preso parte Alessandra Mattioni, life coach ed esperta in programmazione neurolinguistica che ha tenuto delle lezioni su strategie della comunicazione, motivazione ed auto motivazione nel no profit, Rosaria Matera, formatrice dell’Unpli nazionale, che ha parlato della gestione di un info point turistico e dell’organizzazione di un evento storico-culturale, e il vicesindaco di Policoro, Mary Padula, archeologa, che ha parlato dei beni culturali e della valorizzazione della nazione, ed ha portato i saluti dell’Amministrazione Comunale. Prossimo appuntamento per i ragazzi del servizio civile delle Pro Loco di Basilicata a Miglionico il 26 giugno per la quarta ed ultima seduta di formazione generale, in occasione della Giornata regionale delle Pro Loco e Premio Unpli Basilicata.

BAS 05 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.