PROGETTO ARUPA, PROVINCIA MT: IL MONITOR INCONTRA PARTNER

Ieri la visita del monitor Michele Lischi, della Astrale GEIE – Timesis, che per conto della Commissione Europea ha verificato lo stato di avanzamento di ARUPA, il progetto che si propone di garantire la sopravvivenza e l'incremento di alcune specie di rettili e anfibi del SIC (Sito di Importanza Comunitaria) Gravine di Matera, area compresa nel Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano.

“Il progetto – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente della Provincia di Matera, Giovanni Bonelli – conta già su una struttura di coordinamento di cui fa parte un referente per ogni partner, Università della Basilicata, Ente Parco della Murgia materana, Tecla e Provincia di Matera che è il beneficiario incaricato del coordinamento. Questo sarà lo staff di progetto che promuoverà lo sviluppo di Arupa.”

Il monitor, analizzando la documentazione e i report prodotti, ha sottolineato come la Comunità Europea apprezzi particolarmente la capacità di spesa: “I progetti che riescono a spendere dimostrano di realizzare gli obiettivi per cui sono stati creati.”

“Questo primo trimestre di avvio attività – ha proseguito l’assessore Bonelli – ha visto protagonisti tutti i partner, ognuno con il ruolo e le mansioni di cui è responsabile. L’Università ha avviato l’analisi preliminare dei luoghi interessati e la redazione del progetto esecutivo, il Parco è impegnato sul fronte degli studi sugli habitat e delle specie, la Provincia sta elaborando le azioni di comunicazione previste per la promozione del progetto e su altri aspetti dedicati al ripristino delle zone umide cosiddette minori.”

“Anche sul fronte della salvaguardia e della tutela ambientale – ha detto il presidente Franco Stella – l’Amministrazione provinciale, grazie all’approvazione da parte della Comunità europea di un nostro progetto, ha saputo prendere posizione attivandosi, concretamente, sugli interventi necessari.”
BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.