Prolungata apertura serale dei Musei lucani

La Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata allo scopo di migliorare ulteriormente la sua offerta culturale e per far conoscere il ricco patrimonio archeologico regionale ad un pubblico sempre più numeroso, ha approvato un progetto di apertura prolungata serale dei Musei di Metaponto, Matera, Policoro, Grumento Nova, Potenza, Venosa e Melfi in occasione della stagione estiva. Si tratta del soddisfacimento di una richiesta pervenuta da parte di molti operatori del settore e che s’inserisce pienamente nei programmi di valorizzazione e promozione avviati di recente dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
L’ampliamento permetterà un’insolita fruizione a tutti coloro che non riescono a farlo nei consueti orari di visita e ai sempre più numerosi turisti che scelgono di trascorrere le vacanze alla scoperta della Regione Basilicata.
L’iniziativa è resa possibile anche grazie alla generosa disponibilità del personale addetto ai servizi di vigilanza e accoglienza del pubblico.
Tutti giorni del mese di agosto, e tutti mercoledì, sabato e domenica dal 15 al 31 luglio e dal 1 al 15 settembre, i Musei saranno visitabili fino alle ore 22,00 con orario prolungato.
Solo il museo di Venosa non effettuerà l’apertura serale durante il mese di agosto per la concomitante presenza di altre manifestazioni organizzate dall’Amministrazione Comunale, sempre all’interno del castello.
bas 03

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.